I 7 peccati capitali, tra musica e letteratura
I 7 peccati capitali, tra musica e letteratura
VENERDÌ 9 LUGLIO 2021 ALLE ORE 21:00 cortile ex Scolastico
La Musica e la Letteratura dialogano da sempre toccando tematiche comuni e intrecciando le loro storie: fin dai tempi antichi, le canzoni hanno attinto ai testi letterari e questi ultimi hanno trovato negli spartiti musicali la loro dimensione più comunicativa.
Lo spettacolo si propone di confrontare le due Arti all'interno del "peccato" e, in modo particolare, dei sette peccati capitali: la superbia, l'invidia, l'ira, l'accidia, la gola, la lussuria e l'avarizia. L’Inferno e il Purgatorio di Dante incontrano le canzoni di Gaber, Mina, Battisti, Graziani, Concato e De Andrè,
in un’alternanza di voci, suoni, battute, curiosità e suggestioni per ogni genere di pubblico.
Il musicologo Daniele Sgherri dialoga con l'attore Giacomo Moscato, scambiandosi racconti e riflessioni sulla musica leggera e la storia della letteratura e alternandosi con le canzoni eseguite dal vivo dalla cantante Katia Fini e dal chitarrista Paolo Mari.
I POSTI DISPONIBILI PER L'EVENTO SONO TERMINATI
Tutte le info sulla Rassegna Letteraria le trovi qui
Se decidi di non assistere più all’evento per il quale hai prenotato il posto, ti invitiamo a comunicarlo a customercare@midaticket.it o allo 0789.26710 via telefono o WhatsApp, così consentirai ad un’altra persona di assistere.
Disdire la prenotazione in tempo utile significa liberare il posto a favore di chi è in attesa e ci aiuta a migliorare la nostra efficienza.
Se desideri invece modificare il nominativo dell’intestatario del biglietto scrivi a customercare@midaticket.it