Poesia alla Simpliciana
realizzato in collaborazione con il Centro Diurno Riabilitativo Psichiatrico
del Centro Salute Mentale Olbia, ASL Gallura.
Ospiti della serata saranno
il giornalista e poeta Gianni Montieri
e l’arpista Eleonora Georgia Sale.
Gianni Montieri è nato a Giugliano, provincia di Napoli nel 1971.
Dopo aver vissuto per molti anni a Milano, adesso vive a Venezia.
Ha pubblicato 4 libri di poesia:
Ampi margini, (Liberaria, marzo 2022)
Le Cose imperfette (Liberaria, 2019)
Avremo cura (Zona, 2014) e
Futuro semplice (2010).
A ottobre 2021 è uscito Andrés Iniesta, come una danza (66thand2nd).
Suoi testi sono rintracciabili nei numeri sulla morte (VIXI) e sull’acqua (H2O) della rivista monografica Argo e sui principali siti letterari italiani e nel numero 19 della rivista Versodove.
Ha riscritto la fiaba “Il pifferaio magico” per il volume Di là dal bosco (2012); il racconto “La sarta di Herrera” per Deaths in Venice (2017).
Sue poesie sono incluse nel volume collettivo La disarmata, (2014).
Nel 2020 ha pubblicato il racconto “Abitava a Santa Chiara” per il numero 2 “La città muta” della rivista monografica Menelique.
Sempre nel 2020 è uscito il racconto “Un futuro di Gianni Rivera”, in 12 storie di sport Per rabbia o per amore, pubblicato da 66thand2nd con Effe.
Nel 2021 è uscito “Voci azzurre” un racconto/reportage su tifo e città nel numero su Napoli di The Passenger (iperborea).
Nel 2022 è uscito il testo “Come restiamo nel luogo” che accompagna la nuova edizione di Contro Venezia di Debray, pubblicata da Wetlands.
È stato redattore della rivista monografica Argo. È tra i fondatori del laboratori di scrittura Squero della parola.
Scrive di calcio su Il Napolista. Collabora con, tra le altre, Il Manifesto, Esquire, minima&moralia Rivista Undici UltimoUomo e Doppiozero.
È redattore di The Florence Review Ha un blog dove scrive di libri su Huffington Post.
È stato capo redattore del litblog Poetarum Silva per otto anni; è coordinatore artistico del Festival dei matti.
Realizzato in collaborazione con il
Centro Diurno Riabilitativo Psichiatrico
del Centro Salute Mentale Olbia, ASL Gallura
PIAZZA DELLO SCOLASTICO
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
RASSEGNA LETTERARIA SUL FILO DEL DISCORSO
X EDIZIONE
Direzione Artistica: Marco Eugenio Ronchi
Segreteria Organizzativa: Eliana Marotto, Antonello Budroni, Pier Luigi Campus
Assistenza e consulenza tecnica: Mauro Mibelli
Grafica, Social: Matteo Micozzi
Comunicazione: Cristina Marino
Immagine Grafica della Rassegna: Gianni Polinas