Seguici su
Cerca

Poeti, uscite dai vostri studi!

Pubblicato il 27 agosto 2024 • Arte , Cultura , Evento culturale , MusicaVia Dante Alighieri, 1, 07026 Olbia SS, Italia

Mercoledì 4 settembre ore 21:30
Poeti, uscite dai vostri studi
Drammaturgia di  Gianluca Medas
Poesie di Jack Kerouac, Lucien Carr, Allen Ginsberg, William S. Burroughs, Gregory Corso, Charles Bukowski  Gary Snyder, Lawrence Ferlinghetti.

Voce Recitante: Gianluca Medas
Musica dal Vivo: Mauro Mibelli alla chitarra Giovanni Sanna Passino alla tromba   Nicola Agus polistrumentista

"Poeti, uscite dai vostri studi" è un appassionato appello rivolto non solo agli artisti ma a tutti gli abitanti della terra che trovano un attimo per pensare un po’ , esortando tutti a impegnarsi attivamente e ad esprimersi con coraggio, superando le barriere del conformismo che spesso imprigionano la creatività nelle zone di confort. Attingendo agli ideali della Beat Generation, il recital fonde poesia e musica per infondere nuova vita all'urgenza di un dialogo che sia contemporaneamente nuovo e intriso di sapori antichi.

In un'epoca segnata da sfide complesse simili per intensità a quelle che animarono i poeti beat, questo recital si propone di risvegliare lo spirito di ribellione e innovazione che caratterizzò quel movimento. I poeti beat, attraverso le loro opere, non solo sfidarono le convenzioni di allora ma criticarono apertamente i dilemmi sociali e politici, spesso anticipando tematiche ancora oggi di bruciante attualità.

La performance di Gianluca Medas, arricchita dalle intense composizioni musicali dal vivo di Mauro Mibelli alla chitarra Giovanni Sanna Passino alla tromba   Nicola Agus polistrumentista  , si prefigge di essere un'esperienza coinvolgente che invita tutti i contemporanei a prendere posizione. Attraverso la potenza evocativa delle parole e della musica, lo spettacolo mira a ispirare il pubblico, rievocando il grande disagio per lo spirito resiliente di un tempo che, nonostante le apparenze, non è così distante da noi.

In un'epoca di rapide trasformazioni tecnologiche e di crescente alienazione individuale, "Poeti, uscite dai vostri studi" si rivela sorprendentemente attinente, offrendo una riflessione profonda sul ruolo dell'arte e dell'impegno civile in un mondo che continua a lottare per la libertà di espressione e per l'identità culturale.

Olbia, Piazza dello Scolastico, ingresso libero e gratuito

59 24 Mibelli

Allegato 894.82 KB formato jpg