Seguici su
Cerca

“Controcanone” e “Sottostorie” di Johnny Bertolio

Pubblicato il 20 maggio 2025 • Associazioni , Comune , Cultura , Evento culturale , FormazionePiazzetta Dionigi Panedda, 2, 07026 Olbia SS, Italia

Lunedì 26 maggio dalle 16.30,
presso la Biblioteca di Olbia, presentazione dei libri “Controcanone” e “Sottostorie”,
incontro con l’autore Johnny L. Bertolio, e a seguire il dibattito sul canone letterario.
Dialoga con l’autore: Salvatore Paolo Caligaris.
 
Controcanone: - La letteratura italiana più di qualunque altra letteratura europea vanta in ogni secolo della sua storia numerose opere firmate da donne o uomini non allineati ai modelli dominanti. Eppure, il canone scolastico raccoglie pochissime di quelle testimonianze, relegate ai margini o completamente dimenticate. Controcanone ambisce a recuperare molti di quei nomi, che meritano attenzione e studio sia per le loro biografie sia per l’attualità dei temi affrontati nelle loro opere. Queste ci parlano tanto della condizione femminile quanto di quel lungo cammino di emancipazione della diversità tuttora in corso. Le loro parole, formulate in veri e propri atti d’accusa oppure nei generi letterari della tradizione, delineano una storia parallela e alternativa a quella convenzionale: una storia fatta di discriminazione, di sofferenza, di ribellione, ma anche di consapevolezza, di maturità, di conquista di un posto nel mondo.
I testi sono accompagnati da un’offerta didattica in vista delle prove dell’Esame di Stato, con spunti interdisciplinari e di educazione civica e analisi di confronto con le opere e gli autori canonici. L’itinerario cronologico culmina in due percorsi tematici nella variegata letteratura contemporanea, sia in prosa sia in poesia.
 
Sottostorie: - Tra le pieghe della Storia, maiuscola e singolare, intesa come storia di guerre e di occupazioni, di troni e di cavalieri, di maschi dal profilo ben definito a ogni livello di potere, è nascosta una sequenza di storie, minuscole e plurali: ce le raccontano donne e uomini vissuti ai margini di un mondo costruito senza tener conto di loro oppure fatto apposta per reprimere chi non si allineava ai modelli dominanti. Molte delle personalità ritenute minori o del tutto rimosse rivivono, da protagoniste e protagonisti, in questo volume di Sottostorie, con la stessa dignità di trattazione dei cosiddetti grandi: etnie oppresse e sterminate, schiave e schiavi deportati, identità e movimenti queer, monache di ogni parte del mondo, eretiche ed eretici, streghe e stregoni, prospettive altre.

22 25 Bertolio 2

Allegato 267.84 KB formato jpg