Cos'è
VOCI di donne: Verso l'Orizzonte della Cultura Inclusiva 
 Dove? Sala conferenze "Alfonso de Roberto", Biblioteca Simpliciana, Olbia
 Dove? Sala conferenze "Alfonso de Roberto", Biblioteca Simpliciana, Olbia Quando? 03 marzo 2025 – Ore 16:30
 Quando? 03 marzo 2025 – Ore 16:30 Dove seguirlo? In presenza e in diretta sul canale YouTube della Biblioteca Simpliciana
 Dove seguirlo? In presenza e in diretta sul canale YouTube della Biblioteca Simpliciana Un evento per dare voce alle donne nella letteratura, nella scienza e nell’arte.
 Un evento per dare voce alle donne nella letteratura, nella scienza e nell’arte.
L’Associazione Amici della Biblioteca Simpliciana e la Città di Olbia presentano un incontro speciale dedicato alla valorizzazione del contributo femminile nella cultura. Organizzato da un gruppo di giovani appassionati dell'Associazione – Paolo Salvatore Caligaris, Alessia Maria Chessa, Elia Mannu, Simone Poggi, sotto la guida di Luana Scanu e con la presidenza di Matteo Micozzi – l'evento sarà un’occasione di dialogo, ispirazione e crescita. Presenta: Salvatore Caligaris
 Presenta: Salvatore Caligaris Saluti istituzionali: Sabrina Serra
 Saluti istituzionali: Sabrina Serra Ospiti speciali:
 Ospiti speciali: Giulia Fabriani (astrofisica) – in collegamento
 Giulia Fabriani (astrofisica) – in collegamento Marilisa Pischedda (ingegnere aerospaziale) – in presenza
 Marilisa Pischedda (ingegnere aerospaziale) – in presenza Vanessa Roggeri (scrittrice legata alla Sardegna) – in collegamento
 Vanessa Roggeri (scrittrice legata alla Sardegna) – in collegamento Vanna Sanciu (poetessa sarda) – in presenza
 Vanna Sanciu (poetessa sarda) – in presenza Serena Canu & Simona Canu (musiciste) – in presenza
 Serena Canu & Simona Canu (musiciste) – in presenza Perché partecipare?
 Perché partecipare? Ascoltare storie di successo e sfide affrontate dalle donne in ambiti diversi
 Ascoltare storie di successo e sfide affrontate dalle donne in ambiti diversi Riflettere su cultura, inclusione e parità di opportunità
 Riflettere su cultura, inclusione e parità di opportunità Ispirarsi grazie a modelli positivi e racconti di esperienze reali
 Ispirarsi grazie a modelli positivi e racconti di esperienze reali Segui la diretta su YouTube!
 Segui la diretta su YouTube!  www.youtube.com/bibliotecaolbia
 www.youtube.com/bibliotecaolbia
A chi è rivolto
Per tutti
Date e orari
03 mar
                                    03
                                    mar
                                
                                Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025, 09:04
 
            