Tutti i documenti (26)
Il presente regolamento disciplina le modalità di selezione e di reclutamento del Direttore della Scuola Civica di Musica e del Personale Docente.
Il presente Regolamento disciplina le attività riguardanti il graffitismo e la street art in genere, espletate in tutte le loro varie espressioni artistiche.
Il presente regolamento detta i principi e disciplina le modalità e le procedure per la gestione degli impianti sportivi del Comune di Olbia e delle attrezzature in essi esistenti
Stabilisce i criteri e le modalità per la concessione di contributi, del patrocinio e di altri benefici economici.
Il presente Regolamento recepisce i numerosi allarmi riferiti alla piaga del Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) con la consapevolezza di dover adottare un provvedimento a tutela della propria comunità.
Il presente regolamento, in armonia con le previsioni della Costituzione e dello Statuto comunale, disciplina le forme di collaborazione tra i cittadini e l'Amministrazione per la cura, la gestione condivisa e la rigenerazione dei beni comuni urbani.
Il presente regolamento disciplina il conferimento delle Cittadinanze Onorarie e delle Civiche Benemerenze ed Encomi.
Disposizioni per assicurare la regolare attività e il funzionamento, in modalità telematica di videoconferenza, del Consiglio Comunale, della Conferenza dei Capigruppo e delle Commissioni Consiliari
Il presente regolamento disciplina l'organizzazione e il funzionamento del consiglio comunale di Olbia, nonché l’istituzione ed il funzionamento delle commissioni consiliari, secondo la legge e lo Statuto.
Presso il Comune di Olbia è istituita apposita Commissione Comunale, ai sensi dell’art. 42 comma 2° del vigente statuto comunale, denominata “Commissione Pari Opportunità”.
Allegato “A” alla proposta di deliberazione del settore Affari Generali e Personale
Il comune di Olbia valorizza la partecipazione dei cittadini all’attività dell’amministrazione garantendo la trasparenza amministrativa, intesa come accessibilità totale dei dati e dei documenti detenuti.
Tariffe per il rilascio di documenti amministrativi conseguenti alla richiesta di accesso agli atti.
Il presente regolamento disciplina il diritto di accesso ai documenti amministrativi, garantito dall’Amministrazione comunale a chiunque ne abbia interesse.
Il presente regolamento disciplina il lavoro a distanza, quale forma di organizzazione della prestazione lavorativa del personale dipendente appartenente a tutti i ruoli del Comune di Olbia.
Il presente regolamento disciplina, in ambito generale, le assegnazioni, le modalità di utilizzo dei veicoli dell’Ente e determina le responsabilità correlate.
. Il presente regolamento disciplina i procedimenti e le competenze per la scelta dei soggetti con cui concludere contratti di lavoro autonomo, in forma occasionale, professionale o coordinata e continuativa.
Il presente regolamento disciplina limiti, criteri e modalità per l’utilizzo degli apparecchi cellulari di proprietà o comunque nella disponibilità dell’Ente a seguito di contratti di noleggio o equivalenti.
Con il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (in acronimo PIAO) il legislatore ha inteso riordinare il complesso sistema programmatorio delle amministrazioni pubbliche.
Accordi stipulati dall'amministrazione con soggetti pubblici o privati (art. 23 d. Lgs. n. 33/2013)
L'organigramma illustra graficamente l'articolazione della struttura organizzativa comunale per servizi ed uffici.
: Comunicazione di avvio del Procedimento Unico - Legge 07.08.1990 n. 241 - art. 8 – Trasmissione documentazione ed Indizione conferenza di servizi (L.R. n. 24/2016, art. 37).
Lo Statuto è la carta fondamentale del Comune e ne regola l'ordinamento generale nell'ambito dei principi fissati dalla legge.