Divieto di consumo e vendita di bevande alcoliche e superalcoliche in alcune aree del centro urbano. Il Sindaco Settimo Nizzi estende i provvedimenti per tutelare la quiete pubblica.
Pubblicato il 17 gennaio 2024 • Comunicati Stampa
Il Sindaco Settimo Nizzi ha disposto due nuove ordinanze volte a tutelare la quiete pubblica e la sicurezza.
«A seguito di segnalazioni ricevute e fatti accaduti, è emersa la necessità di proseguire con azioni volte a tutelare nell’area del centro storico una serena e civile convivenza per garantire quanto più possibile la tranquillità sociale, la qualità della vita e la salute dei cittadini – afferma il Sindaco Settimo Nizzi – .Per questo, abbiamo esteso il provvedimento adottato lo scorso novembre ed ampliato le aree interessate».
Nello specifico l’ordinanza n. 3 del 2024 vieta fino al 29 febbraio, 24 ore su 24, il consumo di bevande alcoliche di qualunque gradazione, se non nei locali preposti alla loro somministrazione, inclusi i relativi dehors naturalmente. È inoltre vietata la vendita di tali bevande in modalità da asporto dalle ore 19.00 sino alle ore 08.30 del mattino successivo. L’ordinanza si riferisce a queste specifiche aree:
- piazza Regina Margherita;
- tratto di via Regina Elena da piazza Regina Margherita fino a piazza Matteotti;
- piazza Matteotti;
- tratto di via Acquedotto da piazza Matteotti fino a piazza Mercato;
- piazza Mercato.
L’ordinanza n. 4 del 2024, applica gli stessi divieti a queste nuove aree:
- via Armando Diaz;
- tratto di Corso Vittorio Veneto da via Armando Diaz fino a via Fiume d’Italia;
- via Fiume d’Italia;
«Sottolineiamo ancora una volta che, al di là di questi specifici episodi, un consumo consapevole e misurato di alcolici non può che giovare alla salute e consente di passare momenti gioiosi senza gli eccessi che portano necessariamente a conseguenze non positive» conclude il Sindaco.