Descrizione
È stato inaugurato, in seguito ai lavori di ristrutturazione, il palazzetto dello sport “Pala Deiana”. Per un importo di oltre un milione di euro sono stati moltissimi i lavori eseguiti per rinnovare la struttura.
Sono stati riqualificati gli spogliatoi, il campo da gioco, le tribune, le pareti esterne e l'area attorno.
Col primo intervento è stata messa a norma tutta l’impiantistica interna, compresi il riscaldamento radiante a pavimento e l’illuminazione con fari a led. Sono stati messi a nuovo i servizi igienici, è stato modificato il pavimento del rettangolo di gioco col taraflex, materiale adatto allo sport, e sono stati installati pannelli speciali per la correzione acustica. Col secondo intervento è stato realizzato tutto il cappotto esterno e sostituite le finestre con un vetro speciale antiriflesso. Il palazzetto è stato inoltre tinteggiato esternamente, sono stati inseriti gli arredi ed è stato installato un impianto audio di ultima generazione.
«Questo è il risultato di una grande scommessa» ha detto il sindaco Settimo Nizzi, che ha esortato i ragazzi a trattare il palazzetto con cura e garbo, per poi aggiungere: «abbiamo installato le telecamere di videosorveglianza e abbiamo impiantato un sistema che garantisce un importante risparmio energetico. Il riscaldamento è a pavimento e sul tetto sarà messo a dimora un impianto fotovoltaico per ridurre ulteriormente i costi».
Con la restituzione alla città del Pala Deiana, Olbia si arricchisce di un’altra importante struttura dove i giovani possono praticare sport.
Contenuti correlati
- Monumenti Aperti e Giornata del Romanico 2025: Olbia celebra la sua storia con i giovani protagonisti
- Walk for the cure - Passeggiata in rosa
- Olbia trasforma il rischio in opportunità: il progetto di mitigazione del rischio idrogeologico selezionato come eccellenza nazionale di rigenerazione urbana
- Olbia inizia il 2026 con Marco Mengoni
- Luca Fadda è il nuovo Amministratore Unico di Aspo
- Sicurezza e prevenzione: il Comune invita la cittadinanza all’incontro “Infortuni sul lavoro e incidenti sulla strada”
- Presentato l’Olbia Challenger
- A Olbia torna "Benvenuto Vermentino": un viaggio tra eccellenze, tradizione e innovazione
- Il Comune di Olbia acquisisce l’immobile di via Porto Romano.
- Tutela dell’ambiente: il Comune di Olbia vieta l’uso degli ombrelloni in rafia sintetica nel territorio comunale.
Ultimo aggiornamento: 1 aprile 2025, 08:37