Settimana nazionale della protezione civile. Olbia partecipa con diverse iniziative.
In occasione della “Settimana nazionale della protezione civile”, si terranno ad Olbia diverse attività in un’iniziativa chiamata “Prima giornata della protezione civile”, patrocinata dal Comune di Olbia e realizzata in collaborazione con le associazioni del territorio, capofila GAIA.
L’area dove si svolgerà la manifestazione è il campo sportivo “Nespolino”, in via Ungheria. Due le giornate: quella di sabato dedicata agli studenti degli istituti superiori, mentre domenica verranno coinvolti tutti i cittadini. Un processo partecipativo articolato in 5 workshop informativi e 3 tipologie di prove simulate.
L’obiettivo è quello di sensibilizzare la cittadinanza sui temi di protezione civile, per un approccio che tenga conto delle nuove sfide globali poste dai cambiamenti climatici e rendere le persone consapevoli, in grado cioè di adottare comportamenti corretti per la riduzione dei rischi. L’iniziativa è anche un’occasione per illustrare le attività operative e mostrare le attrezzature di protezione civile impiegate nel corso di operazioni antincendio boschivo e in caso di emergenze legate al maltempo. Le organizzazioni di volontariato del territorio mostreranno alla cittadinanza alcune attività pratiche come l'allestimento di un campo, le radiocomunicazioni e approfondiranno aspetti legati ad attività socio-sanitarie, dell’antincendio e del rischio idrogeologico.
Domenica 16 ottobre, si terrà anche un’altra iniziativa legata alla protezione civile: Olbia partecipa alla campagna “Io non rischio”, al fine di informare i cittadini sulle buone pratiche ed i corretti comportamenti da assumere in caso di alluvione o altre calamità. Lo stand dedicato si troverà in corso Umberto I n. 23, all’altezza del palazzo comunale, dalle ore 10 alle 17, in contemporanea con altre città italiane.