Descrizione
Continuano a riscuotere notevole interesse le attività di promozione linguistica promosse e attivate dall’amministrazione comunale di Olbia. 23 i corsisti che hanno partecipato al corso di lingua sarda: nonostante l’estate e le calde temperature hanno affrontato questo percorso al museo archeologico, sotto la guida del docente Salvatore Canu.
Sempre all’interno del progetto finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna “Le Linghi di Tarranóa – Sas Limbas de Terranoa”, si sta portando avanti un corso di gallurese. Nel mese di settembre verranno attivati altri 2 percorsi, uno di sardo e uno di gallurese, destinati a tutta la popolazione che avrà il piacere di partecipare alle lezioni, che anche in questo caso completamente gratuiti.
Molto entusiasmo da parte dell’assessore Sabrina Serra, che ha voluto salutare i corsisti consegnando loro gli attestati di partecipazione e ringraziarli per l’interesse dimostrato in questi mesi. «È davvero bellissimo vedere tanta partecipazione da parte dei nostri concittadini e delle nostre concittadine. Continueremo a portare avanti le iniziative volte a sostenere la nostra lingua, segno tangibile di un’identità viva e pulsante» ha commentato la Serra.
Contenuti correlati
- Louise Marshall and her brethren domenica in concerto a Olbia.
- Red Valley Festival 2025.
- Nuovi orari relativi all’esercizio di lavori ed attività rumorose.
- Servizio di igiene urbana.
- Borse di studio per studenti meritevoli.
- Red Valley Festival 2025. Dal 13 al 16 agosto 2025
- Pubblicata la graduatoria relativa al bando per l’erogazione di contributi a favore delle associazioni sportive
- Raccolta differenziata. Dal 1° settembre verranno distribuiti i nuovi mastelli e verrà aggiornata la banca dati TARI
- Il Comune di Olbia ha concluso l'acquisto del cinema-teatro Astra
- Olbia premia la mobilità sostenibile: incentivi per chi si sposta in modo green con un'iniziativa innovativa
Ultimo aggiornamento: 17 luglio 2024, 11:39