Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Come lupo nella pioggia

Dopo la prima del Trovatore, viene trovata uccisa la bellissima zingara Rose Gili...

Data inizio :

6 dicembre 2024

Data fine:

6 dicembre 2024

Come lupo nella pioggia
Municipium

Descrizione

Venerdì 6 dicembre ore 17:30 in Biblioteca a Olbia
Presentazione del libro di Maria Antonietta Macciocu e Ernesto Torta
dialoga con l'autrice: Caterina de Roberto
 
Dopo la prima del Trovatore, viene trovata uccisa la bellissima zingara Rose Gili, amante di Walter Rana, assessore alla cultura del Comune e astro nascente del partito progressista. Dell'omicidio viene accusato un pakistano e il caso è considerato risolto, ma un testimone oculare ha visto una realtà differente. Dietro l'immagine di cittadina tranquilla e regia, Jesi nasconde tensioni e segreti. Tra gente che conta, manovre e malaffare politico, sinti, extracomunitari, malavita, lettere anonime, un altro omicidio, bambini scambiati in culla, bambini scomparsi e ritrovati, amori, bugie, pettegolezzi e media incalzanti, musica, poesia e perfino un gatto latin-lover, si snoda un noir feuilleton in sintonia con i nostri tempi fluidi e inquietanti, dove il bene e il male, la morale e il cinismo si mischiano e confondono senza pietà. E dove la giustizia deve attuarsi più per vie private che per istituzioni ufficiali. 
Municipium

A chi è rivolto

Per tutti

Municipium

Date e orari

06 dic

17:30 - Inizio evento

06
dic

19:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Biblioteca Civica Simpliciana

Piazzetta Dionigi Panedda, 2, 07026 Olbia SS, Italia

Municipium

Punti di contatto

Telefono : 078926710

Ultimo aggiornamento: 6 dicembre 2024, 11:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot