Descrizione
Sono aperti termini per presentare le domande di partecipazione al progetto “Insieme al Lido del Sole 2025”.
Così commenta l’assessora alla cultura Sabrina Serra: «Anche quest’anno abbiamo voluto attivare questo progetto, che va oltre il semplice centro estivo: si tratta di un’esperienza formativa, in un contesto naturale e sicuro, accompagnata da una équipe di professionisti specializzati, in grado di valorizzare le competenze relazionali e sociali di ogni partecipante».
Il progetto, rivolto ai bambini e ragazzi con disabilità, prevede la realizzazione di attività ludico-educative finalizzate al potenziamento delle capacità relazionali, sociali, cognitive e meta-cognitive. Sarà realizzato presso il Lido del Sole, nello stabilimento dell’associazione ASD My Sportabilità.
Possono presentare domanda i genitori, tutori, affidatari di minori residenti nel Comune di Olbia, frequentanti le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado e in possesso della certificazione di cui all’art.3, L. n. 104/92.
L’avviso e la relativa modulistica sono consultabili sul sito istituzionale dell’Ente; presso l’Ufficio Polifunzionale per il Cittadino sito in via Dante n. 1, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e il lunedì e il mercoledì dalle 15.30 alle 17.30; presso il servizio Informacittà, sito via Perugia n.3, dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 18.00.
Le domande dovranno essere inviate via PEC all’indirizzo protocollo@pec.comuneolbia.it, entro e non oltre il 23/06/2025.
Per informazioni è possibile contattare il Servizio Pubblica Istruzione, Università e Politiche Giovanili ai recapiti telefonici 078952085, 078952084 , oppure via email noemi.spina@comune.olbia.ot.it; vanessa.bolletta@comune.olbia.ot.it .
Allegati
Contenuti correlati
- Monumenti Aperti e Giornata del Romanico 2025: Olbia celebra la sua storia con i giovani protagonisti
- Walk for the cure - Passeggiata in rosa
- Olbia trasforma il rischio in opportunità: il progetto di mitigazione del rischio idrogeologico selezionato come eccellenza nazionale di rigenerazione urbana
- Olbia inizia il 2026 con Marco Mengoni
- Luca Fadda è il nuovo Amministratore Unico di Aspo
- Sicurezza e prevenzione: il Comune invita la cittadinanza all’incontro “Infortuni sul lavoro e incidenti sulla strada”
- Presentato l’Olbia Challenger
- A Olbia torna "Benvenuto Vermentino": un viaggio tra eccellenze, tradizione e innovazione
- Il Comune di Olbia acquisisce l’immobile di via Porto Romano.
- Tutela dell’ambiente: il Comune di Olbia vieta l’uso degli ombrelloni in rafia sintetica nel territorio comunale.
Ultimo aggiornamento: 11 giugno 2025, 10:33