Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Walk for the cure - Passeggiata in rosa

Olbia, sabato 18 ottobre 2025

Data :

16 ottobre 2025

Walk for the cure - Passeggiata in rosa
Municipium

Descrizione

Torna ad Olbia, sabato 18 ottobre, l’attesa Walk For The Cure, la popolare passeggiata in rosa a sostegno deli progetti per la prevenzione della salute femminile, grazie alla consolidata partnership tra Mater Olbia Hospital e Komen Italia.
L’evento, patrocinato dal Comune di Olbia, prenderà il via alle ore 9:30 dal Lungomare Cossiga (ponte di ferro) e si concluderà in Piazza Elena di Gallura. La mattinata sarà animata dalla Banda musicale “Felicino Mibelli”, dal Gruppo folk “Li Femini di Gaddura” e dall’intrattenimento curato da IES Eventi, con la collaborazione di AvisOlbia e Blooming Colours. Quest’anno parteciperanno anche le scuole del territorio, con una sorpresa speciale dedicata ai più piccoli, per rendere la passeggiata un momento di festa e condivisione per tutta la comunità.
«Questa iniziativa rappresenta un momento importante di unità e consapevolezza per la nostra città. Siamo orgogliosi di sostenere un evento che promuove la salute e coinvolge attivamente scuole, associazioni e cittadini. Olbia risponde con entusiasmo, dimostrando ancora una volta quanto sia forte il senso di comunità e solidarietà che ci contraddistingue. Invitiamo tutti a prendere parte a questa giornata, perché la prevenzione e la sensibilizzazione sono davvero fondamentali» ha dichiarato Settimo Nizzi, Sindaco di Olbia e neoeletto Presidente della Provincia Gallura Nord – Est Sardegna.
«La Walk for the Cure di Olbia è ormai un appuntamento fisso in cui pazienti, volontari, associazioni e comunità ospedaliera si ritrovano, fuori dalle mura dell’ospedale, per testimoniare che oltre la malattia ci sono le persone. Oltre al lavoro che svolgiamo all’interno dell’ospedale infatti siamo spesso impegnati in attività di sensibilizzazione. Anche questo fa parte del nostro lavoro, diffondere la cultura della prevenzione, creando legami con le persone e con il territorio.» — Dr.ssa Sonia Bove, referente della Chirurgia Senologica del Mater Olbia Hospital.
«Le persone partecipano con entusiasmo alle nostre Walk perché vedono risultati concreti. Vedono le campagne di prevenzione che realizziamo, le Carovane della Prevenzione che raggiungono i territori, i fondi che vengono raccolti e reinvestiti in progetti reali. È questa la chiave del coinvolgimento: la fiducia nasce dal fatto che noi ci siamo, e le persone scelgono di esserci con noi. Lo stesso vale per i Sindaci e le amministrazioni comunali che aderiscono con convinzione al progetto, e questo ci rende particolarmente orgogliosi. Un ringraziamento speciale va al gruppo delle volontarie di Komen Italia in Sardegna, che rappresentano il cuore pulsante di ogni iniziativa: senza il loro impegno, nulla di tutto questo sarebbe possibile» afferma Cristina Senes, Membro del consiglio direttivo Komen Italia e referente per la Sardegna.
«Il progetto Mater & Komen è giunto alla sua quinta edizione e siamo sempre più convinti dell’impatto positivo che hanno queste iniziative sulle nostre pazienti, il numero di esami radiologici gratuiti che offriamo non è mai abbastanza: per questo siamo costantemente impegnati a garantire una copertura quanto più ampia possibile. Oltre al progetto Mater&Komen in corso, grazie anche al dr. Rino Montella, alla dr.ssa Maria Paola Fadda, e alla dr.ssa Stefania Nudda, nel mese internazionale di sensibilizzazione dei tumori del seno saremo anche al Villaggio della Salute di Komen Italia previsto dal 24 al 26 ottobre a La Maddalena nell’ambito della campagna “La Prevenzione è il nostro Capolavoro” realizzato da Komen Italia con il patrocinio del Ministero della Cultura» — Dr. Pierluigi Maria Rinaldi, Direttore UOC di Radiologia e Radiologia Interventistica del Mater Olbia Hospital.
Con una donazione di 10 euro sarà possibile ricevere la maglietta Walk for The Cure dedicata alla Sardegna. Il ricavato sarà devoluto ai progetti di Komen Italia per la salute femminile, che verranno sviluppati nel Nord Sardegna insieme al Mater Olbia Hospital.

Ultimo aggiornamento: 15 ottobre 2025, 15:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot