Descrizione
In occasione della prima Conferenza Regionale dell’Immigrazione, che si terrà a Olbia il 3 e 4 luglio presso il Museo Archeologico, il sindaco Settimo Nizzi esprime soddisfazione e orgoglio per la scelta della città come sede dell’iniziativa.
«Olbia è da sempre una città aperta, dinamica e accogliente. Ospitare la prima Conferenza Regionale dell’Immigrazione rappresenta per noi non solo un onore, ma anche il riconoscimento di un impegno quotidiano per l’inclusione e la coesione sociale. Crediamo in una Sardegna in cui la diversità sia un valore da condividere e da cui trarre forza» dichiara il primo cittadino.
Il Comune di Olbia conferma così il proprio sostegno all’iniziativa promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna, sottolineando l’importanza di creare spazi di confronto costruttivo e di collaborazione tra istituzioni, cittadinanza e comunità immigrate.
Contenuti correlati
- Monumenti Aperti e Giornata del Romanico 2025: Olbia celebra la sua storia con i giovani protagonisti
- Walk for the cure - Passeggiata in rosa
- Olbia trasforma il rischio in opportunità: il progetto di mitigazione del rischio idrogeologico selezionato come eccellenza nazionale di rigenerazione urbana
- Olbia inizia il 2026 con Marco Mengoni
- Luca Fadda è il nuovo Amministratore Unico di Aspo
- Sicurezza e prevenzione: il Comune invita la cittadinanza all’incontro “Infortuni sul lavoro e incidenti sulla strada”
- Presentato l’Olbia Challenger
- A Olbia torna "Benvenuto Vermentino": un viaggio tra eccellenze, tradizione e innovazione
- Il Comune di Olbia acquisisce l’immobile di via Porto Romano.
- Tutela dell’ambiente: il Comune di Olbia vieta l’uso degli ombrelloni in rafia sintetica nel territorio comunale.
Ultimo aggiornamento: 2 luglio 2025, 10:05