Descrizione
È stata allestita presso il parco Fausto Noce l’opera di Irene Recino “Esseri temporali”. Si tratta di una struttura, una sorta di albero, sulla quale sono state collocate quattro realizzazioni pittoriche.
«L’opera – spiega l’artista - unisce il concetto di tempo a quello di spazio, mettendo in relazione i quattro personaggi vissuti in epoche diverse in uno spazio condiviso, dove i soggetti rappresentati possono idealmente dialogare, mettendo a confronto storia e leggenda sotto gli occhi dei fruitori del parco, che diventano spettatori».
I soggetti rappresentati sono: Elena di Gallura, vissuta tra il 1100 e il 1200, che fu la prima donna a salire su un trono sardo; Claudia Attela schiava, divenuta poi libera, che fu concubina di Nerone; Ercole, leggendario eroe/dio; Iolao, mitico eroe tebano, nipote di Ercole.
Così commenta il sindaco Settimo Nizzi: «Siamo orgogliosi di accogliere nel cuore della nostra città Esseri temporali di Irene Recino, un progetto che arricchisce il parco non solo dal punto di vista estetico, ma anche culturale e simbolico. Questa installazione rappresenta un ponte tra epoche, storie e miti, e invita i cittadini a riscoprire il valore del tempo e dello spazio condiviso. La scelta di collocare l’opera al Fausto Noce non è casuale: crediamo fortemente nella valorizzazione dello spazio pubblico come luogo di incontro, riflessione e bellezza. L’opera ci ricorda che la storia e la leggenda non sono solo patrimonio da custodire, ma strumenti per comprendere il presente e immaginare il futuro. Ringraziamo l’artista per aver condiviso la sua opera con la comunità e invitiamo tutti i cittadini e i visitatori a lasciarsi ispirare da questa esperienza».
Contenuti correlati
- Olbia ospita il Convegno Internazionale “Mare e Cultura: Convenzione UNESCO 2001 e le iniziative bilaterali IT–FR Marittimo Sardegna–Corsica per la tutela del patrimonio culturale subacqueo”
- Olbia, al via i lavori di manutenzione straordinaria sul marciapiede di Corso Umberto I.
- Monumenti Aperti e Giornata del Romanico 2025: Olbia celebra la sua storia con i giovani protagonisti
- Walk for the cure - Passeggiata in rosa
- Olbia trasforma il rischio in opportunità: il progetto di mitigazione del rischio idrogeologico selezionato come eccellenza nazionale di rigenerazione urbana
- Olbia inizia il 2026 con Marco Mengoni
- Luca Fadda è il nuovo Amministratore Unico di Aspo
- Sicurezza e prevenzione: il Comune invita la cittadinanza all’incontro “Infortuni sul lavoro e incidenti sulla strada”
- Presentato l’Olbia Challenger
Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2025, 16:17