Descrizione
Proseguono le iniziative organizzate dal Mater Olbia Hospital (MOH) per contribuire sempre più allav vita culturale della città – e del proprio ecosistema. In occasione del primo giorno dell’estate, che coincide con la Festa della Musica, il MOH aprirà i suoi giardini alla popolazione per assistere al concerto “Melodie al Tramonto”, con la performance musicale del duo composto Lisa Frassi e Matteo Giorgioni. L’evento sarà patrocinato del Comune di Olbia, e supportato da ASPO (i.e., Azienda Servizi Pubblici Olbia).
“Siamo felici di accogliere questo evento che unisce musica, emozioni e solidarietà. Il concerto al tramonto presso il Mater Olbia Hospital rappresenta non solo un momento di festa, ma anche un’occasione per celebrare la vicinanza della nostra comunità e il valore di un’istituzione fondamentale per la salute e il benessere di tutti. Siamo certi che sarà una serata speciale, dove la musica ci accompagnerà in un’atmosfera di pura magia e condivisione", ha dichiarato Settimo Nizzi, Sindaco di Olbia.
Non è la prima volta che il polo ospedaliero si distingue per l’attenzione verso attività culturali, considerate essenziali nel percorso di cura integrato che il MOH punta a offrire ai suoi pazienti. Dalle partnership con le scuole e le istituzioni musicali locali, alla presentazione di opere d’arte e mostre fotografiche, sono molte le iniziative esplorate negli anni dall’ospedale.
“Curare i nostri pazienti, per noi, non significa solamente fornire loro un’assistenza medica d’eccellenza, bensì supportare il loro benessere a 360 gradi. L’arte e la cultura sono, in questo senso, tasselli essenziali – non soltanto per i degenti, ma anche per le loro famiglie e per il nostro personale sanitario, sempre in prima linea e coinvolto nella vita del nostro ospedale,” ha commentato l’Amministratore Delegato del MOH, il Dr. Marcello Giannico. “Siamo felici che, con il costante supporto del Sindaco Settimo Nizzi e del Comune di Olbia, il nostro percorso di integrazione con il territorio sia sempre più profondo. Proseguiamo su questa strada, con l’obiettivo di continuare a essere, sempre più, un punto di riferimento per il territorio e l’intera Regione.”
Il concerto “Melodie al Tramonto” sarà incentrato sul progetto musicale 432HZ Jyotishmati del duo composto da Frassi e Giorgioni. Il duo artistico propone un particolare tipo di armonizzazione realizzata con strumenti accordati alla frequenza di 432hz che, secondo diversi studi accreditati, agisce sul corpo e partecipa al processo di guarigione, determinando diversi benefici.
Quest’attenzione al rapporto tra musica e benessere è in parte frutto del percorso degli artisti: Frassi, musicista professionista diplomata al conservatorio di Cremona, è laureata in psicologia clinica, mentre Giorgioni si è diplomato in arrangiamento e orchestrazione al conservatorio di Bologna ed è allievo di Bacalov presso l'accademia musicale chigiana di Siena.
Il concerto avrà luogo il 21 giugno 2025, alle 19.30, presso il Mater Olbia Hospital. È aperto al pubblico.
Per qualsiasi informazione è possibile scrivere alla seguente e-mail: marketing@materolbia.com.
Allegati
Contenuti correlati
- Olbia ospita il Convegno Internazionale “Mare e Cultura: Convenzione UNESCO 2001 e le iniziative bilaterali IT–FR Marittimo Sardegna–Corsica per la tutela del patrimonio culturale subacqueo”
- Olbia, al via i lavori di manutenzione straordinaria sul marciapiede di Corso Umberto I.
- Monumenti Aperti e Giornata del Romanico 2025: Olbia celebra la sua storia con i giovani protagonisti
- Walk for the cure - Passeggiata in rosa
- Olbia trasforma il rischio in opportunità: il progetto di mitigazione del rischio idrogeologico selezionato come eccellenza nazionale di rigenerazione urbana
- Olbia inizia il 2026 con Marco Mengoni
- Luca Fadda è il nuovo Amministratore Unico di Aspo
- Sicurezza e prevenzione: il Comune invita la cittadinanza all’incontro “Infortuni sul lavoro e incidenti sulla strada”
- Presentato l’Olbia Challenger
- A Olbia torna "Benvenuto Vermentino": un viaggio tra eccellenze, tradizione e innovazione
Ultimo aggiornamento: 13 giugno 2025, 12:56