Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

A Olbia torna "Benvenuto Vermentino": un viaggio tra eccellenze, tradizione e innovazione

dal 29 settembre al 5 ottobre ad Olbia.

Data :

2 ottobre 2025

 A Olbia torna "Benvenuto Vermentino": un viaggio tra eccellenze, tradizione e innovazione
Municipium

Descrizione

Il grande evento dedicato a uno dei vini più rappresentativi della Sardegna, "Benvenuto Vermentino", torna dal 29 settembre al 5 ottobre. Ideata e realizzata dalla Camera di Commercio di Sassari e dall'Azienda Speciale Promocameradal Comune di Olbia e dal Consorzio di tutela del vermentino di Gallura DOCG, la manifestazione ha l'obiettivo di promuovere il Vermentino e i suoi territori, favorirne la commercializzazione e incentivare il turismo sul mercato italiano ed estero. 

L'evento offre un'occasione unica per l'incontro tra le Cantine di Vermentino di Gallura DOCG e di Sardegna, con un vasto pubblico di turisti e appassionati, in un'atmosfera che solo Olbia e la Gallura possono offrire.


Programma e Attività

La "Settimana del Vermentino" sarà un'immersione completa nel mondo del vino, con un programma ricco e variegato che spazia dalla gastronomia alla cultura, dall'artigianato all'innovazione.

  • Vermentino a Tavola: Hotel, ristoranti e bar proporranno menù e aperitivi a tema Vermentino.
  • Mostra di Artigianato artistico: Dal 1 al 4 ottobre, il Museo Archeologico ospiterà un'esposizione di manufatti artigianali sardi di eccellenza.
  • Degustazioni tecniche guidate: Nelle giornate del 1 e 2 ottobre, al Museo Archeologico, si terranno masterclass a cura dei sommelier AIS.
  • Convegno "Il Vermentino tra tradizione ed innovazione": Giovedì 2 ottobre, il Consorzio di Tutela del Vermentino di Gallura DOCG curerà un importante convegno per analizzare le evoluzioni del settore.
  • "Benvenuto Vermentino ...Show": Venerdì 3 ottobre, un Wine Talk al Museo Archeologico offrirà degustazioni di Vermentino abbinate ad altre eccellenze gastronomiche.
  • Vermentino Shopping Night: Sempre venerdì 3 ottobre, le attività commerciali aderenti offriranno degustazioni di Vermentino di Gallura DOCG ai loro clienti.
  • Degustazione in centro città: Sabato 4 ottobre, il centro di Olbia si trasformerà in un percorso esperienziale lungo Corso Umberto I e Via Regina Elena, dove i visitatori potranno degustare le migliori etichette di Vermentino non solo dalla Sardegna, ma anche da Liguria, Toscana e Corsica.

L'evento prevede inoltre Visite delle eccellenze produttive e turistiche della Gallura per giornalisti e buyers nazionali ed esteri, Spettacoli di animazione e cultura nel centro storico e la possibilità di Esperienze in Cantina su prenotazione, con visite guidate e degustazioni in compagnia dei produttori.

"Benvenuto Vermentino" si conferma un appuntamento cruciale per la valorizzazione del prodotto e del territorio, unendo le diverse anime della produzione vinicola e dell'accoglienza turistica sotto il segno della qualità e dell'autenticità.

Le dichiarazioni

Francesco Carboni presidente Promocamera:"'Benvenuto Vermentino' 2025 non è solo una celebrazione del nostro vitigno più identitario, ma un vero e proprio volano di marketing territoriale. La manifestazione, quest'anno più ricca che mai, conferma la sua capacità di unire il mondo del vino, la cultura e il turismo, trasformando Olbia nel cuore della Gallura. Puntiamo a superare i successi passati, rafforzando la visibilità del Vermentino DOCG e di Sardegna sui mercati nazionali e internazionali. L'obiettivo di Promocamera è creare un'esperienza autentica che generi valore duraturo per le imprese e consolidi l'immagine di un'Isola di eccellenza. L'invito è a partecipare a questo grande brindisi di promozione e cultura."

Settimo Nizzi Sindaco di Olbia: “Olbia è orgogliosa di accogliere nuovamente "Benvenuto Vermentino", un evento che celebra non solo uno dei vini più rappresentativi della nostra terra, ma anche l’identità culturale e produttiva della Gallura. Questa manifestazione è per noi motivo di grande soddisfazione, perché valorizza il territorio, le sue eccellenze e la capacità di fare sistema tra istituzioni, imprese e cittadini. Il Vermentino è il nostro ambasciatore nel mondo, e Olbia è il suo palcoscenico naturale: una città dinamica, aperta, pronta ad accogliere turisti, esperti e appassionati in un’esperienza autentica fatta di gusto, tradizione e innovazione. Invitiamo tutti a vivere questa settimana speciale, che profuma di Sardegna e guarda al futuro con entusiasmo”.

Marco Piro, Presidente Consorzio Tutela Vermentino di Gallura: "Il Consorzio di Tutela del Vermentino di Gallura DOCG è orgoglioso di confermare la partecipazione alla manifestazione 'Benvenuto Vermentino 2025'. Abbiamo voluto dare un'impronta scientifica alla manifestazione di questo anno, con l'organizzazione di un convegno sulla viticoltura e i cambiamenti climatici, per affrontare le sfide future e promuovere la sostenibilità nel settore vitivinicolo, dedicando un focus sulla tutela della nostra DOCG. Siamo convinti che eventi come 'Benvenuto Vermentino' siano fondamentali per rafforzare il legame tra la nostra comunità e gli appassionati di vino provenienti da tutta Italia e dall'estero."

Ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2025, 17:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot