Descrizione
Il Sindaco Settimo Nizzi ha adottato oggi un’ordinanza volta a tutelare l’incolumità pubblica, l’integrità fisica delle persone e il decoro urbano. In tutto il territorio comunale è vietata la rottura dei piatti in occasione dello svolgimento di funzioni matrimoniali.
«La rottura dei piatti, sebbene rappresenti un significativo momento della nostra tradizione, è causa di pericolo perché ci si può facilmente ferire e tagliare con i cocci, poiché questi vengono abbandonati nella pubblica via dai partecipanti – afferma il Sindaco Settimo Nizzi - .Il sistematico abbandono dei frammenti a seguito delle celebrazioni, ci ha portati a prevedere la prescrizione perché, oltre a costituire fonte di pericolo per i malcapitati passanti, reca grave pregiudizio al decoro urbano e all’immagine della città».
Allegati
Contenuti correlati
- Esseri temporali.
- Olbia ospita il Convegno Internazionale “Mare e Cultura: Convenzione UNESCO 2001 e le iniziative bilaterali IT–FR Marittimo Sardegna–Corsica per la tutela del patrimonio culturale subacqueo”
- Olbia, al via i lavori di manutenzione straordinaria sul marciapiede di Corso Umberto I.
- Monumenti Aperti e Giornata del Romanico 2025: Olbia celebra la sua storia con i giovani protagonisti
- Walk for the cure - Passeggiata in rosa
- Olbia trasforma il rischio in opportunità: il progetto di mitigazione del rischio idrogeologico selezionato come eccellenza nazionale di rigenerazione urbana
- Olbia inizia il 2026 con Marco Mengoni
- Luca Fadda è il nuovo Amministratore Unico di Aspo
- Sicurezza e prevenzione: il Comune invita la cittadinanza all’incontro “Infortuni sul lavoro e incidenti sulla strada”
- Presentato l’Olbia Challenger
Ultimo aggiornamento: 16 maggio 2024, 12:23