Due piani, un documento
Ultima modifica 1 marzo 2022
DUE PIANI, UN DOCUMENTO
L’obiettivo del Comune di Olbia era la predisposizione di un piano della ciclabilità e di un piano della pedonalità, che rispondesse ai requisiti europei di mobilità.
La scelta condivisa è stata quella di creare un documento unico sia per il BiciPlan che per il PediPlan, per rafforzare il concetto di integrazione tra i due sistemi di mobilità attiva.
Il risultato è un documento unico dove si possono riconoscere parti comuni e parti esclusive dei due piani.
L’intero documento si sviluppa secondo la filiera di pianificazione strategica:
Criticità-Obiettivi-Strategie-Azioni.
La pianificazione strategica introduce un nuovo linguaggio rispetto alla pianificazione attuativa. Come primo atto utile alla creazione di una base condivisa vi è la definizione di slogan, vision e mission.
Vision
Ri-centrare la mobilità sulle persone e le categorie più fragili, recuperando spazio pubblico per una città più vivibile.
Mission
Accompagnare i cittadini nel cambio di paradigma, portando Olbia agli standard europei di mobilità sostenibile: a diverse velocità, sicura, ospitale e accessibile.
Lo slogan scelto è
BiciPlan e PediPlan: un cambio di passo sostenibile per Olbia
in quanto racchiude i due piani nella loro essenza e volontà di cambiamento graduale ma inesorabile della mobilità olbiese.
Inoltre, il gioco di parole “cambio di passo” esprime sia un concetto di cambiamento, sia un ulteriore rimando alle due modalità di mobilità attiva principali: la bicicletta (cambio) e la pedonalità (passo).
La struttura del Piano si divide in quattro temi portanti: cicloturismo, sicurezza, accessibilità, città compatta.
I quattro temi sono declinati in altrettanti assi strategici:
Olbia Ospitale e Accogliente
Olbia Sicura e Collegata
Olbia Accessibile tutti i giorni
Olbia 15 minuti