Descrizione
A undici anni dalla tragedia, si è tenuta ieri la commemorazione della terribile alluvione che nel 2013 ha portato distruzione e morte in Sardegna.
Con una messa solenne, sono state ricordate le nove persone che hanno perso la vita nel territorio comunale olbiese: Sebastiana Brundu, Bruno Fiore, Maria Loriga, Patrizia Corona, Morgana Giagoni, Maria Massa, Enrico Mazzoccu, Francesco Mazzoccu e Anna Ragnedda. Tra queste vittime, c'erano donne, uomini, anziani, padri e madri con i loro bambini.
La celebrazione è avvenuta sul lungomare San Josemaría Esrivá de Balaguer, dove poggia il Memoriale alle vittime dell’alluvione di Olbia. Si tratta di un’opera fortemente voluta dall’amministrazione comunale in risposta alla sempre viva richiesta della comunità. È stata realizzata nell’autunno del 2023, in occasione del decimo anniversario della sciagura.
Sulla stele che riporta i nomi delle nove vittime, è stato applicato un QR code che permette di visualizzare una breve storia di quanto accaduto il 18 novembre 2013, la spiegazione del Memoriale, testimonianze video e foto. I contenuti saranno aggiornati di anno in anno.
Durante il suo intervento, il sindaco Settimo Nizzi ha ringraziato i presenti e ha ricordato quanto sia importante, ogni anno, commemorare le nostre vittime. «Nonostante tutto ciò che abbiamo fatto e che faremo ancora, purtroppo non riusciremo a ridare alle famiglie che hanno perso i loro cari, la gioia di stare con le persone che hanno perduto. Potremmo fare opere importanti, immense, ma il dolore resterà sempre nel loro cuore e nel nostro» ha detto il primo cittadino «.Riuscire a fare qualcosa che possa darci maggiore sicurezza, è l'unico nostro compito».
Contenuti correlati
- Estate 2025. L’ordinanza del sindaco Settimo Nizzi per tutelare la tranquillità delle persone in vacanza.
- Conferenza Regionale Immigrazione
- Celebrazione dei 45 anni della Scuola dell’Infanzia Piccola Accademia: riconoscimento a Silvana Cecchetti
- Olbia: al via il bando per l’utilizzo delle palestre scolastiche comunali
- Serigne Mame Mor Mbacké, guida religiosa del Senegal, in visita ad Olbia.
- Il sindaco Settimo Nizzi fa visita alla centenaria Antonietta Lorenzi
- Red Valley Festival 2025
- Sul filo del discorso. Inizia la XIII edizione della rassegna letteraria.
- Mater Olbia Hospital, un concerto al tramonto per inaugurare l’estate.
- Progetto "Insieme al Lido del Sole 2025". Al via le domande.
Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2024, 12:51